Avete in previsione di ristrutturare, sistemare o rinnovare casa?
Ora che le feste e le vacanze sono solo un ricordo, possiamo ricominciare a pensare alla nostra Casa.
Avete in previsione di ristrutturare, sistemare o rinnovare la vostra abitazione?
Scopriamo allora i bonus, nuovi e già in vigore, previsti per questo nuovo anno.
– il Superbonus rimane, con aliquota modificata (scende al 90%).
Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, installazione di impianti solari fotovoltaici e interventi antisismici sono solo alcuni esempi dei lavori che rientrano in questa categoria.
Novità 2023: si potrà usufruire del Superbonus, con le relative condizioni, anche per le villette e le unifamiliari.
– il Bonus ristrutturazione è previsto anche per il nuovo anno: fino al 50% entro una spesa di 96.000€ (per singola unità).
– per il Bonus mobili si conferma la detrazione del 50% per una spesa di massimo 8.000€ per acquisto di mobili ed elettrodomestici di unità immobiliari oggetto di ristrutturazione agevolata.
– Ecobonus: anche questo bonus si riconferma per il 2023. In base alla soglia di spesa, sarà dal 50 al 60%, arrivando fino al 75% per parti comuni dei condomini.
– Sisma bonus: anche in questo caso la soglia è di 96.000€ e l’agevolazione si alzerà dal 50 al 85%.
– Bonus barriere architettoniche: per questo bonus è prevista una detrazione del 75% per l’eliminazione di barriere architettoniche, a condizione che sia d’accordo la maggioranza del condominio.
– Bonus verde nuovamente confermato, con una spesa massima di 3600€. Per quanto riguarda il Bonus Facciate, è stato abolito per il 2023.
Con questa breve carrellata delle agevolazioni edilizie previste per l’anno appena iniziato, speriamo di avervi dato una piccola delucidazione in merito a questo argomento, o di avervi fatto scoprire qualcosa di nuovo e perché no, di utile, per Voi.
Continuate a seguirci per scoprire più nel dettaglio tutti i Bonus previsti per il 2023.